Data la volontà del committente di ristrutturare l’intero impianto degli edifici presenti nella sua villa e nella casa del custode con una soluzione che rispetti la natura, è stata progettata una soluzione energetica completamente rinnovabile sfruttando l’acqua di falda.
L’impianto è stato realizzato con l’obiettivo di alimentare gli edifici (casa San Gregorio e casa Cedro), l’appartamento ospiti
Logis de Garde e la piscina di 160 m³ con un'unica centrale, attraverso condotte interrate di teleriscaldamento e teleraffreddamento.
Le condotte interrate collegano la centrale principale con tutte le altre sottocentrali che si trovano in ogni edificio, fatta eccezione del Logis de Garde, che essendo molto vicina alla casa San Gregorio è stata alimentata dalla sottocentrale presente in quest’ultima così da salvaguardare lo spazio a disposizione.
Nelle vicinanze della piscina è stata realizzata una piccola struttura adibita a sottocentrale mimetizzata con l’ambiente circostante della villa.
Grazie alla progettazione tridimensionale dell'impiantistica è stato possibile portare a termine la ristrutturazione senza imprevisti.
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2019
Messa in funzione
2020
Dati tecnici impianti
Potenza termica: 100 kW
Temperature operanti riscaldamento: +70/+65°C
Temperature operanti raffreddamento: +6/+12°C
Potenza frigorifera: 30 kW
Portata totale aria trattata 5'000 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: