Progetti

Autosilo Aila

Lugano Viganello, 2017

Garage

Descrizione

Si tratta dell’autosilo per l’ospedale italiano il quale si compone di un piano terreno ad uso commerciale e spazi adibiti a sale conferenze, un piano inferiore suddiviso in parcheggi, locali archivi, locali tecnici e 5 piani superiori adibiti esclusivamente a parcheggi.

Per gli spazi dedicati alle sale conferenze sono presenti due monoblocchi di ventilazione di portata pari a 7'700 m³/h ciascuno, affinché possa essere possibile una divisione della sala conferenze. È prevista una macchina di raffreddamento per le batterie dei monoblocchi di ventilazione ed un dissipatore di calore per posa esterna, una caldaia a gas garantisce il riscaldamento delle batterie dei monoblocchi ed il riscaldamento dei corpi riscaldanti per gli spazi del piano terreno (convettori a pavimento + corpi riscaldanti).

Al piano terreno per gli spazi commerciali e di laboratorio sono previsti due monoblocchi di ventilazione, uno posato al piano inferiore con una portata pari a 2'500 m³/h per il laboratorio e uno di 2'000 m³/h per lo spazio commerciale. Il tutto si completa con due unità di raffreddamento condensate ad aria per i ventilconvettori posati a soffitto e due impianti split di raffreddamento per i locali elettrici.

Al piano inferiore sono presenti le due centrali tecniche di ventilazione/condizionamento e riscaldamento, sono pure presenti 2 fosse di pompaggio, una per l’acqua meteorica della rampa esterna e per i parcheggi del piano inferiore ed una per le acque luride dei servizi pubblici del piano inferiore e acqua di condensa dalle centrali tecniche.

Per il locale archivio al piano inferiore è previsto un piccolo impianto per il ricambio igienico dell’aria con presa ed espulsione dell’aria direttamente a tetto.

Per l’aspirazione dei servizi sono presenti dei ventilatori dedicati.

Per tutti i piani dello stabile è previsto un impianto sprinkler e dei posti di spegnimento. Il tutto si completa con gli scarichi per le acque meteoriche del tetto e per gli scarichi dei piani autorimessa e gli scarichi acque luride per i servizi sanitari al piano terreno.

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2013-2015

Messa in funzione

2017

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica: 150 kW
  • Temperature operanti riscaldamento: 50/40°C
  • Temperature operanti raffreddamento: 7/12°C
  • Potenza frigorifera: 148 kW
  • Portata totale aria trattata: 19'900 m³/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento-raffreddamento
  • ventilazione-condizionamento dell’aria
  • sanitario
  • sprinkler
Icon Return top