Progetti

Centro federale RA

Balerna, 2024

Edifici amministrativi

Descrizione

Lo stabile di proprietà federale (UFCL) è predisposto per ospitare fino a 350 persone. È composto da 42 camere con 6 o 10 posti letto ciascuna, un refettorio (ca. 340 m²), una cucina (ca. 100 m²) nonché locali per infermeria e servizio di sicurezza (presidio della Polizia). Si tratta di una nuova costruzione edificata secondo lo standard Minergie.

L’impianto di riscaldamento/raffreddamento è composto da una pompa di calore aria/acqua a bassa temperatura ed una pompa di calore acqua/acqua ad alta temperatura per la produzione dell’ACS. Per il raffreddamento è presente un refrigeratore acqua/acqua dotato di dissipatore di calore esterno. Tutti i generatori utilizzano un fluido refrigerante di origine naturale, a basso GWP, in accordo con le linee guida dell’UFCL (refrigeranti R290 e R600A). La distribuzione del calore e del freddo è realizzata ovunque dalle serpentine a pavimento, ad eccezione della guardiola, dove è presente un impianto radiante a soffitto.

L’edificio è dotato di n. 5 monoblocchi di ventilazione per il ricambio igienico dell’aria e per la ventilazione della cucina. Le portate d’aria vengono regolate sulla base della qualità dell’aria ambiente per ridurre i consumi energetici.

È presente un sistema di produzione dell’ACS di tipo istantaneo, che abbinato all’utilizzo di rubinetteria elettronica con funzione di risciacquo automatico previene il ristagno dell’ACS e ottimizza il livello di protezione igienica in caso di utilizzo parziale e/o discontinuo dello stabile. Tutti gli apparecchi sanitari e la rubinetteria destinata ai richiedenti asilo sono di costruzione robusta anti vandalismo (apparecchi sanitari in acciaio inox e rubinetteria idonea a bagni pubblici).

Sono presenti anche n. 4 celle frigorifere per vari utilizzi (n. 2 celle negative a -25°C e n. 2 celle positive a +4°C). Gli impianti di refrigerazione utilizzano la CO² come refrigerante ecologico di origine naturale.

È presente un sistema di supervisione locale (accesso tramite una postazione PC), dotato di pagine grafiche per la lettura dei dati di funzionamento istantanei, l’elaborazione di trend, nonché il controllo dell’impianto da parte dell’utente. Il sistema di supervisione è interfacciato con l’impianto di sicurezza dello stabile per la trasmissione automatica degli allarmi tecnici al personale che si trova in guardiola.

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2020-2022

Messa in funzione

2024

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica totale installata: 550 kW
  • Temperature operanti riscaldamento: 35/30°C
  • Temperature operanti raffreddamento: 13/18°C
  • Potenza frigorifera installata: 300 kW
  • Portata totale aria trattata 51'200 m3/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento e raffreddamento
  • ventilazione
  • sanitario
  • trattamento acqua
  • celle frigorifere
Icon Return top